Capire cos’è un comunicato stampa significa comprendere le basi della comunicazione professionale. Non si tratta solo di un testo informativo, ma di un vero e proprio ponte tra chi ha qualcosa da comunicare e chi ha il potere di divulgarlo. Che si tratti di un evento culturale, del lancio di un prodotto, di un risultato aziendale o di una presa di posizione pubblica, il comunicato stampa è il formato più usato per parlare con i media.
Un comunicato stampa è un testo redatto con lo scopo di informare i giornalisti, le redazioni, i blogger e gli stakeholder di una novità rilevante. Ha una struttura precisa, un linguaggio calibrato e una finalità chiara: far sì che la notizia venga pubblicata, ripresa, condivisa. È la forma più diretta e professionale per trasmettere una notizia in modo credibile, autorevole e facilmente fruibile da chi lavora nell’informazione.
Ma cos’è un comunicato stampa se non viene letto, capito e utilizzato? Inutile. Per questo, nella sua semplicità apparente, richiede competenze specifiche: conoscenza dei codici giornalistici, capacità di sintesi, attenzione al tono e ai contenuti.
Per sapere cos’è un comunicato stampa serve anche capire come è fatto. Non è un articolo, non è una brochure, non è una email promozionale. Ha uno standard:
Titolo: chiaro, informativo, che anticipi il contenuto principale
Sottotitolo o occhiello (facoltativo): per arricchire o contestualizzare
Lead: il primo paragrafo con le 5W (Who, What, When, Where, Why)
Corpo del testo: con approfondimenti, citazioni, dati, contesto
Chiusura: recapiti stampa, contatti utili, link di approfondimento
Ogni parte ha una funzione. E ogni parola conta. Scrivere bene un comunicato stampa non vuol dire solo informare, ma anche guidare la lettura.
Un comunicato stampa efficace si riconosce da pochi elementi ben calibrati:
Sintesi: mai troppo lungo, mai troppo corto. Ogni riga deve servire
Notiziabilità: è una notizia vera? Ha un valore pubblico?
Titolo forte: è la prima cosa che viene letta, deve colpire e informare
Citazioni autentiche: le dichiarazioni danno corpo e voce al contenuto
Dati concreti: i numeri rendono credibile e solida la comunicazione
Contesto: perché proprio ora? Perché interessa?
Quindi un contenuto vivo, mirato, ragionato.
Ci sono mille occasioni in cui sapere cos’è un comunicato stampa fa la differenza. Non solo grandi eventi o conferenze stampa. Anche una nuova collaborazione, un cambiamento interno, un risultato raggiunto, un progetto partito, una crisi da gestire.
Il comunicato stampa è uno strumento agile e strategico. Può essere distribuito alle agenzie stampa, inviato via mailing mirata, pubblicato online. Serve a posizionare, informare, costruire reputazione. Ma solo se è scritto bene, nel momento giusto, per le persone giuste.
Con l’arrivo del digitale, anche il comunicato stampa ha cambiato forma. Oggi è spesso:
Ottimizzato per il web (SEO-friendly)
Adattato per newsletter e social
Arricchito con link, immagini, allegati
Pubblicato direttamente su blog, newsroom, piattaforme di content sharing
Questo non significa che il suo ruolo sia meno importante. Anzi. Un comunicato stampa oggi è un contenuto versatile, strategico, capace di adattarsi a più canali pur mantenendo rigore e credibilità?
Il comunicato stampa può essere scritto da uffici stampa, agenzie di comunicazione, PR, giornalisti freelance o anche internamente da chi si occupa di comunicazione. Ma serve metodo. Scrivere un comunicato efficace richiede:
Conoscenza dei media
Relazioni con giornalisti e redazioni
Timing preciso
Capacità di adattare il testo al destinatario
E dopo la scrittura? C’è la fase più delicata: la distribuzione. Mailing mirata, contatto diretto, follow-up, uso di piattaforme specializzate. Sapere cos’è un comunicato stampa significa anche sapere come farlo arrivare dove serve.
Nonostante l’evoluzione dei media, delle piattaforme e dei formati, il comunicato stampa resta uno degli strumenti più efficaci per comunicare con i media e con il pubblico. Ma solo se è fatto bene.
Capire cos’è un comunicato stampa è ancora oggi una competenza centrale per chi lavora nella comunicazione, nel marketing, nella cultura e nelle organizzazioni. Perché raccontare è facile. Farsi ascoltare, meno. E scrivere un comunicato stampa è il primo passo per iniziare con il piede giusto.
Scrivici su info@doccomhub.it,
daremo forma ai tuoi desideri.