Email marketing

Cos’è l’email marketing e perché è ancora uno strumento efficace?

Il canale diretto più potente per fidelizzare i clienti e aumentare le conversioni

Cos’è l’email marketing e perché è ancora uno strumento efficace? Nonostante l’evoluzione dei social media e delle tecniche pubblicitarie digitali, l’email marketing rimane uno degli strumenti più efficaci e misurabili nella comunicazione digitale. Usato correttamente, permette di raggiungere il pubblico giusto, con il messaggio giusto, al momento giusto.

Cos’è l’email marketing

Si tratta di una strategia di comunicazione che prevede l’invio di email a un gruppo di contatti profilati con lo scopo di promuovere prodotti, informare, educare o fidelizzare i clienti. Non si tratta solo di “newsletter”: l’email è uno strumento flessibile che può assumere molteplici forme, dai messaggi promozionali alle comunicazioni transazionali e personalizzate.

I vantaggi dell’email marketing

  • Alta personalizzazione: puoi inviare contenuti su misura per ogni segmento di pubblico.
  • Costo contenuto: rispetto ad altri canali pubblicitari, è estremamente economico.
  • Misurabilità: aperture, click, conversioni e disiscrizioni sono tracciabili in tempo reale.
  • Automazione: con i moderni strumenti di email marketing è possibile automatizzare flussi basati sul comportamento degli utenti.
  • ROI elevato: secondo molte ricerche, ogni euro investito in email marketing può generare un ritorno fino a 40 euro.

Come costruire una strategia efficace

Per ottenere risultati concreti, l’attività va pianificato e gestito con cura. I passaggi principali includono:

  • Creazione e crescita della mailing list: attraverso form sul sito, lead magnet, eventi o contenuti premium.
  • Segmentazione del pubblico: dividere i contatti per interessi, comportamenti o dati demografici.
  • Creazione di contenuti rilevanti: testi chiari, titoli accattivanti e call to action efficaci.
  • Test e ottimizzazione: A/B test su oggetto, contenuti, orari di invio per migliorare i tassi di apertura e clic.

Email marketing e automazione

È possibile inviare messaggi automatici in base a determinati trigger, come:

  • Iscrizione alla newsletter
  • Abbandono del carrello
  • Compleanno del cliente
  • Inattività prolungata

Questo approccio consente di mantenere un rapporto costante e personalizzato con ogni contatto, aumentando le conversioni e riducendo i tempi di gestione.

Gli strumenti più usati per l’email marketing

Esistono decine di piattaforme professionali, tra cui:

  • Mailchimp
  • Brevo (ex Sendinblue)
  • ActiveCampaign
  • GetResponse
  • MailerLite

La scelta dello strumento giusto dipende dal volume di email, dalla complessità delle automazioni e dal budget disponibile.

Le regole da rispettare

Deve rispettare le normative sulla privacy e sul trattamento dei dati, come il GDPR. È indispensabile:

  • Ottenere il consenso esplicito dell’utente
  • Fornire sempre la possibilità di disiscriversi
  • Proteggere i dati raccolti

Il rispetto delle regole aumenta la fiducia e migliora i risultati delle campagne.

Conclusione

Se integrato in una strategia digitale ben congegnata, l’email marketing può trasformarsi in un canale di vendita stabile, efficace e sostenibile nel tempo.

Contattaci

Vuoi migliorare la tua presenza online? Contattaci per una consulenza su misura e migliora la tua visibilità online!

Scrivici su info@doccomhub.it,
daremo forma ai tuoi desideri.