Cos’è il tone of voice e perché è fondamentale nella comunicazione utilizzare quello giusto? È una domanda che ogni azienda dovrebbe porsi prima ancora di scrivere una riga di testo. Il tone of voice è molto più di un semplice stile di scrittura: è l’anima con cui un brand comunica. Determina il modo in cui il pubblico percepisce un’azienda e ne influenza la fiducia, la reputazione e persino le vendite.
Il tone of voice è il modo in cui un messaggio viene comunicato, ovvero l’insieme di scelte linguistiche, ritmo, registro e atteggiamento che un brand utilizza per rivolgersi al proprio pubblico. Non riguarda cosa si dice, ma come lo si dice. Ironico, professionale, confidenziale, formale, tecnico, emotivo: ogni voce racconta qualcosa di diverso, anche a parità di contenuto.
Un tone of voice coerente permette di rafforzare l’identità del brand, riconoscersi in mezzo alla concorrenza e creare una relazione stabile con il pubblico. Le persone non si affezionano solo a ciò che un’azienda offre, ma anche al modo in cui comunica. Un tono coerente aiuta a generare fiducia, un tono disallineato può confondere o allontanare.
Siti web, blog, newsletter, social media: in ogni punto di contatto, lo strumento influenza l’esperienza dell’utente. Online, dove manca il linguaggio non verbale, la parola scritta diventa il primo strumento di empatia e connessione. Per questo il tono deve essere costruito, condiviso e rispettato da tutti i membri del team che producono contenuti.
Per scegliere quello giusto è necessario partire da un’analisi della propria identità aziendale, dei valori, del target di riferimento e del mercato. Alcune domande guida utili:
Una volta definito, il tono deve essere declinato in modo pratico su tutti i canali: dai testi del sito, alle risposte sui social, fino alle mail automatiche.
Alcuni esempi concreti per comprendere meglio:
Non avere un tono definito è già un errore, ma ce ne sono altri:
Una volta individuato, il tono va codificato in una guida di stile interna. Questo documento dovrebbe includere:
La guida va condivisa con copywriter, social media manager, customer care e chiunque scriva per l’azienda.
Cos’è il tone of voice e perché è fondamentale nella comunicazione utilizzare quello giusto? È la chiave per farsi riconoscere, per instaurare relazioni autentiche con il pubblico e per differenziarsi in un mercato affollato. Il tone of voice non si improvvisa: va studiato, testato, adattato e poi seguito con rigore. In un mondo dove tutti parlano, a fare la differenza è come lo si fa.
Scrivici su info@doccomhub.it,
daremo forma ai tuoi desideri.