courmayeur saype

Strategia di comunicazione integrata per un'opera d'arte effimera a Courmayeur

Case study di una strategia di comunicazione integrata per un evento artistico effimero di land art

Una strategia di comunicazione integrata per un evento artistico effimero non può permettersi esitazioni. Ogni dettaglio deve funzionare, integrarsi con la precisione di un meccanismo a orologeria: il tempo è fugace, le variabili molte, l’impatto si misura in giorni scanditi da decine, centinaia, migliaia di movimenti armonici. Eppure, anche ciò che scompare può lasciare un segno. Così è stato per “Une Grande Dame”, l’opera di Saype, pseudonimo del land artist francese Guillaume Legros, realizzata a Courmayeur. E così ha lavorato Doc Com Hub, disegnando e gestendo la precisa strategia di comunicazione integrata che ha trasformato un gesto artistico effimero in una potente narrazione pubblica.

La complessità della comunicazione integrata per un evento artistico site-specific

“Une Grande Dame” non era solo un’opera monumentale incastonata nel paesaggio alpino valdostano, bensì un progetto delicato, caratterizzato da vincoli ambientali, tempi strettissimi e un contesto territoriale da valorizzare senza che ne venisse tuttavia snaturata l’essenza intrinseca. La strategia sviluppata per l’evento artistico effimero ha, quindi, dovuto tenere conto di questi elementi nel costruire una regia precisa, capace di coordinare soggetti pubblici e privati, enti locali e media nazionali.

courmayeur saype montagna
courmayeur saype vernice
courmayeur saype disegno
courmayeur saype colore
courmayeur saype fiore

Media relations e PR per un progetto di land art sostenibile

Doc Com Hub ha curato le media relations su scala nazionale, affiancando l’ufficio stampa locale e armonizzando i livelli di comunicazione. La sfida era quella di raccontare un’opera site-specific in grado di dialogare con il territorio e di stimolare l’interesse dei media generalisti e di settore. La strategia di comunicazione integrata per l’evento artistico effimero ha previsto contenuti mirati per canali diversi, una timeline serrata e azioni differenziate per stampa, TV e online.

Contenuti e storytelling per raccontare un’opera che scompare

Quando si parla di arte effimera, lo storytelling diventa cruciale. Non è solo questione di visibilità, ma di memoria. Doc Com Hub ha lavorato su testi, comunicati, interviste e materiali editoriali capaci di raccontare l’opera di Saype dal suo divenire al suo dissolversi. La strategia di comunicazione integrata per l’evento artistico effimero ha fatto leva su termini precisi, immagini incisive e una coerenza narrativa che ha consentito di restituire anche ciò che sfugge allo sguardo.

Strategia integrata e coordinamento tra stakeholder

Il progetto ha coinvolto istituzioni pubbliche, enti locali, realtà culturali, partner privati e operatori turistici. La progettazione di questo tipo di evento artistico effimero ha richiesto un coordinamento serrato: Doc Com Hub ha costruito un flusso di lavoro condiviso, facilitando il dialogo tra soggetti diversi e garantendo coerenza nella comunicazione. Questo ha permesso di mantenere una linea editoriale chiara, di evitare sovrapposizioni e di rispettare i tempi particolarmente serrati.

courmayeur saype opera darte
courmayeur saype opera darte dettaglio

Lavorare sull’effimero per costruire visibilità duratura

Ogni scelta effettuata da Doc Com Hub è stata guidata da un principio: fare in modo che ciò che scompare lasci traccia. La strategia di comunicazione integrata per evento artistico effimero, in questo caso, è stata in grado di trasformare un gesto temporaneo in un caso di studio di visibilità: articoli, passaggi TV, copertura social, attenzione mediatica. Ma anche riconoscimento territoriale e culturale. L’opera non c’è più, ma il suo racconto sì.

Comunicazione, sostenibilità e territorio

Nel progetto “Une Grande Dame”, arte e natura erano parte della stessa narrazione. La strategia di comunicazione integrata per l’evento artistico effimero è stata costruita per riflettere questa relazione: nessuna sovrapposizione forzata, nessuna retorica ambientale, ma una narrazione rispettosa e consapevole. L’opera di Saype è stata raccontata non solo come gesto artistico, ma anche come scelta culturale in linea con i valori del territorio di Courmayeur.

Una regia comunicativa per valorizzare il committente

Il committente di questo intervento era il Centro Servizi Courmayeur, realtà che opera nella valorizzazione del territorio attraverso cultura ed eventi. La strategia di comunicazione integrata ha permesso di dare risalto al ruolo del committente senza appesantire il racconto. Doc Com Hub ha costruito un impianto narrativo che ha posizionato l’ente come promotore di cultura e innovazione, senza scivolare nell’autoreferenzialità.

Un metodo replicabile

Questa esperienza ha permesso di rafforzare una metodologia. La strategia di comunicazione integrata per l’evento artistico effimero messa in campo da Doc Com Hub è, infatti, replicabile in contesti diversi per valorizzare un gesto temporaneo, costruire attenzione intorno a un evento o tradurre in racconto qualcosa che duri il tempo di uno sguardo. Un approccio flessibile, ma rigoroso. Creativo, ma operativo.

Altri progetti

C.On.Ven.T.U.S.

Duetorrihotels Secret Grand Tour

Palazzo delle Pietre

COODING

Starpool